Congresso Nazionale 2016
Il 47° Congresso Nazionale ANMCO, il più importante appuntamento dell’Associazione si è svolto dal 2 al 4 giugno 2016 presso il Palacongressi di Rimini. Questa struttura, conosciuta e apprezzata in tutta Europa per gli alti standard tecnologici, ha permesso di ampliare e migliorare il format partecipativo multimediale introdotto con l’edizione 2015.
Per conoscere i dettagli:
SCARICA IL PROGRAMMA DEFINITIVO
SFOGLIA ONLINE IL PROGRAMMA DEFINITIVO
CORSO DI CLINICAL COMPETENCE GESTIONE SCOMPENSO CARDIACO
Tra le proposte di maggior rilievo:
- Village: due sale multimediali attrezzate, completamente insonorizzate e climatizzate, allestite nell’area espositiva “Sala della Piazza”, ospiteranno sessioni Focus, Forum, Hands-on e Meet the Expert riservate a 100 partecipanti. Come nella precedente edizione, i Village saranno collegati con un rinvio della sessione con pubblicità sui maxi ledwall a proiezione dinamica della dimensione di 21 x 4 m.
- e-Poster: un’area dedicata a esposizione e presentazione dei poster di ricerca in formato elettronico e in modalità interattiva su singoli plasma touch screen posizionati in “Sala della Piazza”.
- Sala Plenaria “Anfiteatro”: caratterizzata da proiezione dinamica e olografica su 3 ampi schermi ledwall curvi con interazione watch out.
- Aula Interattiva Multimediale “Agorà”: 260 postazioni individuali, ognuna dotata di mini iPad personale, PC monitor e widescreen di tavolo. Organizzate in 26 isole con postazione multimediale, per la partecipazione alle attività interattive sia in piccoli gruppi, che singolarmente.
- Vi.P Echo Session e Vi.P Clinical Session: I simulatori di ultima generazione SonoSim, US Mentor e Body Interact sono stati i veri animatori delle Sessioni Interattive del Congresso: le 3D Vi.P ECHO Session e le Vi.P CLINICAL Session, dove Vi.P sta per Virtual Patient. I simulatori di realtà virtuale creano le premesse per praticare e apprendere garantendo la piena sicurezza del paziente, lasciandosi alle spalle l’accademica lezione frontale in aula.
- My Congress App: applicazione mobile per iPhone, iPad, smartphone e tablet Android che permette l’accesso al programma scientifico e alle informazioni per la fruizione di tutti i servizi offerti al Congresso. Novità di questa edizione, le funzioni: Congress Assistant (per creare percorsi tematici secondo le proprie esigenze),Congress Tracker (che permette di ricevere messaggi specifici e personalizzati a seconda del luogo in cui viene rilevata la propria presenza) e Congress Poll (consente di ricevere messaggi e informazioni scientifiche).
- Servizi per i Fellow: una Lounge multimediale ancor più ampia, riservata ai Fellow ANMCO, con ulteriori servizi dedicati e personalizzati (free wi-fi , salottini, ristorazione gratuita all time, edicola, download pubblicazioni real time, ecc.).
- Congress News Daily: quotidiano del Congresso in formato elettronico integrato anche nell’App My Congress.
- ANMCO Cardiology Channel: il servizio “Live News” dai più importanti congressi di Cardiologia, in diretta dal 47° Congresso Nazionale ANMCO su App e piattaforma web.
Premio Maseri-Florio per i tre migliori Casi Clinici
I vincitori sono:
Chiara Bernelli
Abstract: “An unusual ‘black’ percutaneous coronary artery intervention and transcatheter aortic valve implantation”
Damiana Fiscella
Abstract: “Genetic testing unravels a young boy carrier of double casq2 gene mutations in pre-participation sport activities assessment”
Stefano Poli
Abstract: “Rianimazione cardiopolmonare prolungata in seguito a test all'ajmalina complicato da arresto cardiocircolatorio”
Premio Vincenzo Masini per le Migliori Comunicazioni
I vincitori sono:
Letizia Riva
Comunicazione dal titolo:
“Presentazione, trattamento e outcome delle emorragie intracraniche in corso di nuovi anticoagulanti orali e di Warfarin: l'esperienza di un centro TAO ad alto volume”
Mauro Toniolo
Comunicazione dal titolo:
"Tachicardia atriale para-hisiana: confronto tra ablazione transcatetere eseguita a livello della giunzione nodo-hisiana e ablazione eseguita a livello della cuspide aortica non coronarica".
II CAMPIONATO DI REFERTAZIONE ECG
I vincitori del II Campionato di Refertazione sono:
- Annamaria Iorio
- Luca Segreti
- Rossella Troccoli
ANMCO CARDIOCLICK. 2016 Professione cardiologo
I vincitori del concorso fotografico Cardioclick sono:
- Daniela De Serio
- Concetta Di Nora
- Massimo Mapelli
PER SAPERE TUTTO DEL 47° CONGRESSO NAZIONALE ANMCO CONSULTA I CONTENUTI DEL “Post Congress 2016”